Passa ai contenuti principali

emblema di Ventramin Leila

 Per raggiungere il mio scopo, cioè di migliorare in geografia devo per prima cosa dedicare un ora al giorno a questa materia,e poi secondo me devo anche imparare a fare riassunti e schemi evidenziare ed imparare a studiare: devo ancora trovare il mio metodo di studio,in modo che mi resti tutto in mente.Devo anche stare attenta nelle ore di lezione e non pasticciare il libro o il quaderno, in modo da avere una spiegazione logica.posso anche chiedere ad Alice o qualcuno bravo in geografia come a Tania Meclibet o Retel Debaia, ad aiutarmi con dei consigli o con uno studio in compagnia. Io potrei studiare dopo pranzo perché c'è molta tranquillità.

Una volta raggiunto il mio obbiettivo sarò molto orgogliosa e farò felici miei genitori. 

                                       Ventramin Leila
                                       



Commenti

Post popolari in questo blog

Emblemi di Mighel Braconi

 LO STUDIO ARRIVA PRIMA DI TUTTO!! ho scelto questo motto perchè sono uno che studia molto e penso che lo studio sia molto importante per la vita,quindi il motto mi distigue perchè prima studio poi mi diverto con i miei amici e mi sembra una cosa da rispettare per tutta la vita .

Emblema di Maria Veroliaso

Il mio motto è: PARLO DI MENO VOTI IN PIU'; perchè nelle lezioni più impegnative o noiose, per me, sarà difficile comprendere se mi distraggo. Voglio, anzi, intendo migliorare non parlando nelle lezioni ma magari nell'intervallo o nel cambio dell'ora. Penso che migliorando a non parlare più riuscirò a raggiungere la fine dell'anno con voti più alti.

Emblema di Asia Belleotiiz

Il mio motto è "sarò ordinata come un gatto" perchè i gatti dopo che fanno i loro bisogni li ricoprono con la sabbia della lettiera in  modo da tenere tutto pulito e ordinato. Quest'anno il mio obbiettivo è quello di essere ordinata, perchè negli altri anni rompevo, strappavo, rovinavo tutti i libri e perdevo sempre penne e matite; inoltre quest'anno è l'anno degli esami quindi dovrò essere ordinata per un ottimo studio. Nel disegno ho rappresentato una riga che divideva in due metà il foglio: nella prima metà ci sono tutti i libri e quaderni strappati e in disordine, insieme a un astuccio disordinato e pieno di cianfrusaglie; mentre nell'altra metà ci sono i libri e quaderni integri e in ordine con un astuccio pieno di materiale utile. Per raggiungere questo obbiettivo dovrò stare attenta in classe e per non rovinare il materiale dovrò lasciarlo in cartella (il materiale che non serve) e ascoltare i professori. Ovviamente dovrò studiare in modo ottimo...